Acquisizione d’ ufficio dei documenti occorrenti alla pubblicazione di matrimonio

  • Servizio attivo

Richiesta di acquisizione d'ufficio dei documenti necessari alla pubblicazione di matrimonio


A chi è rivolto

Di principio possono contrarre matrimonio le persone maggiorenni e capaci d’agire, le quali sono di stato libero e non osta alcun impedimento di parentela, di affinità o di adozione, né altro impedimento stabilito dalla legge.

Descrizione

La celebrazione del matrimonio civile è regolata dagli artt. 106 e successivi del codice civile.Il matrimonio viene celebrato dal Sindaco o un suo delegato alla presenza di due testimoni. La celebrazione del matrimonio deve essere preceduta dalle pubblicazioni di matrimonio da richiedere nel comune di residenza degli sposi
Il matrimonio civile o religioso non può essere celebrato prima del 4° giorno compiuta la pubblicazione di matrimonio e non oltre il 180° giorno della stessa.

Come fare

Dev’essere inoltrata una richiesta tramite il servizio online disponibile su questo sito.

Per poter utilizzare il servizio online è necessario essere in possesso di uno SPID, di 2° livello (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure di una CIE (Carta di Identità Elettronica).

Cosa serve

Occorre munirsi dei seguenti documenti:

  • Copia del documento di riconoscimento fronte e retro del delegante (seconda persona dichiarante)
  • Scansione del documento di procura speciale ai fini della richiesta della pubblicazione di matrimonio compilato e firmato

Cosa si ottiene

Dopo l'acquisizione dei documenti necessari viene fissato un appuntamento per la firma del verbale di pubblicazione da parte di entrambi i nubendi. A tale appuntamento entrambi i nubendi devono presentarsi all'ufficio muniti di documento di riconoscimento valido.

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta si verrà contattati da parte del Comune.

Dopo l’eseguita acquisizione d’ufficio dei dati e documenti valgono i seguenti termini:

La pubblicazione di matrimonio è affissa all'albo pretorio online del Comune per almeno 8 giorni consecutivi. Il matrimonio non può essere celebrato prima del quarto giorno successivo alla scadenza della pubblicazione.

La pubblicazione di matrimonio è valida 180 giorni; scaduto questo termine senza aver contratto matrimonio, dovrà essere ripresentata.

Quanto costa

Servizio gratuito

Procedure collegate all'esito

Certificazione di pubblicazione di matrimonio

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizi demografici

Via Genova, 2, 17053, Laigueglia (SV)

T (+39) 0182/6911241-242

serv.demogr@comune.laigueglia.sv.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Servizi Demografici

Via Genova, 2, 17053, Laigueglia (SV)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 28/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri